La via del Canto Vedico.
“I mantra fanno per la mente quello che le asana fanno per il corpo”.David Frawely
Minuti
“I mantra fanno per la mente quello che le asana fanno per il corpo”.David Frawely
Minuti
“Il canto vedico è meditazione”. T.K.V. Desikachar
Calibrare il suono, ascoltare la giusta pronuncia, sentire il respiro e coordinarlo al suono: il canto vedico permette di entrare in contatto con vibrazioni che in tal modo illuminano cuore e mente.
A chi è rivolto: A tutti coloro che sono interessati ad approfondire il Canto Vedico e a scoprirne i benefici.
In che cosa consiste: Il Canto Vedico è un dono che lo Yoga tradizionale ci ha offerto per esplorare e fare esperienza dei diversi livelli del nostro essere, da quello fisico a quello mentale lavorando su ognuno di questi. La parola mantra è composta in sanscrito da “man” (pensiero, riflessione) e “trai” (proteggere preservare). Quindi il mantra è un suono che libera e protegge la mente di chi lo recita ed essendo vibrazione/suono il mantra può arrivare ovunque.
Questa antichissima tradizione è stata rivitalizzata da T.Krishnamacharya, che negli anni 50 ne ha aperto la sua pratica anche alle donne e ai non bramini.
Ovviamente è importante saper distinguere il Canto Vedico dalla religione. Il Canto Vedico infatti appartiene all’antica tradizione vedica prereligiosa e universale.
Nel 2003 il canto vedico è stato riconosciuto dall’Unesco patrimonio intangibile dell’ Umanità.
I mantra costituiscono una vera e propria meditazione. Il canto vedico infatti trasforma radicalmente lo stato della mente, ha un effetto di cambiamento profondo sulle nostre emozioni e sulla nostra energia: l’ascolto e la ripetizione mettono la mente già in una modalità che è quella della pazienza, del poter sentire, del mettersi a disposizione delle proprie personali disponibilità. Il canto ha effetto sul cuore, toglie pesi, infonde coraggio, scioglie blocchi emotivi. il lavoro sulla voce va di pari passo con quello sul respiro, incrementa il potere di ricordare, ha effetti calmanti sulla mente predisponendoci alla meditazione.
Il potere del Sanscrito: Il sanscrito è per eccellenza una lingua vibrazionale, il che significa che non è il suono a dare importanza alla parola ma la vibrazione che trasmette. L’ alfabeto è formato non da lettere ma da sillabe che accedono al corpo attraverso diverse vibrazioni. Queste sillabe si chiamano “Mantrica” che significa “Piccola Madre” perchè in ognuna è insita la capacità di manifestare e creare energia e la vibrazione di ciò che si sta menzionando. I suoni sanscrito emanano da cinque diverse posizioni della bocca che esistono sul palato che corrispondono a diversi punti del cervello e/o del corpo massaggiando quindi ogni parte del nostro essere.
Lezioni: Analizzeremo e canteremo insieme i principali mantra della tradizioni e vedremo come inserirli in una pratica di asana rendendola più potente a livello della mente e del respiro.
Benefici: La pratica del Canto Vedico lavora profondamente a livello della comunicazione e dell’ espressione, facendoci riscoprire la nostra voce, aumentare la chiarezza mentale, la concentrazione, la forza di volontà, la memoria e la capacità di ascolto. Allunga e migliora la respirazione, ci apre al mondo esterno, aumenta la fiducia in noi stessi e migliora la nostra capacita di relazione con gli altri.
Insegnante Yoga
“La gioia del cantare è molto stimolante e tonificante. Chi canta sente la gioia nel cuore”.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
OK - AccettoNO - Non AccettoApprofondisciPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy