La via degli Yoga Sutra
“ Atha – Yoganusasanam”. Patanjali.
Minuti
“ Atha – Yoganusasanam”. Patanjali.
Minuti
Questi incontri sono rivolti a chiunque voglia approfondire l’aspetto teorico dello yoga e dell’essere umano attraverso uno dei principali testi che lo rappresenta: gli Yoga Sutra. Un testo antico che scoprirete di grande attualità, pieno di verità eterne e universali sull’esistenza, che trascendono da epoca e da ambito culturale.
Con il nome di Patanjali si ricorda l’autore degli Yoga-Sutra, testo fondamentale dello yoga, con il quale questa disciplina viene sistematizzata in forma logica e conseguenziale, dopo che per secoli la sua trasmissione da maestro a discepolo ne aveva sempre più perfezionato e precisato gli scopi e la filosofia sottostante. Patanjali non è, quindi, da considerare il fondatore dello yoga ma egli fu soltanto colui che codificò e sistematizzò tutta la materia in 194 sutra, ossia brevi aforismi, divisi in 4 libri, ognuno dei quali è come una perla, sotto la quale scoprire il filo di una profonda saggezza. Egli visse probabilmente nel Il sec. A.C. ed è considerato per eccellenza un grande Maestro del Raja Yoga, la via regale, il cui fine è portare l’uomo all’unione ed integrazione, attraverso “citta vritti nirodha”, ossia il controllo dei movimenti della mente.
In queste classi il testo degli Yoga Sutra verrà analizzato dal punto di vista linguistico, filosofico e pratico, sulla base dei commenti dei maggiori maestri della tradizione. Ogni sutra sarà recitato e spiegato per permettere allo studente di coglierne, non solo la visione organica dello yoga come esposta dal grande maestro Patanjali, ma anche le verità più profonde dell’esistenza dell’essere umano.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
OK - AccettoNO - Non AccettoApprofondisciPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy