Pada bandha e l’importanza dei piedi nello yoga

I piedi sono una parte molto importante del nostro corpo perche ci permettono di camminare, correre, stare eretti eppure è anche la parte che meno consideriamo durante la nostra giornata, li teniamo sempre chiusi dentro le nostre scarpe senza mai averne consapevolezza.

I nostri piedi sono come le radici di un albero, se non sono forti, stabile e in salute, tutto l’albero ne risentirà e non potra crescere nel migliore dei modi. Infatti Molti problemi comuni alle ginocchia, al bacino, alla colonna, alla posture possono essere causati da uno squilibrio a livello dei piedi.

La pratica dello yoga a piedi nudi ci permette invece di riacquisire consapevolezza dei nostri piedi, di imparare ad appoggiarli correttamente a terra, di camminare meglio e prevenire o risolvere tutti i problemi connessi .

I piedi diventeranno sempre piu aperti e si radicheranno meglio a terra. Tutte le posizioni yoga, soprattutto quelle in piedi, sono influenzate dalla corretta posizione attivazione dell’arco plantare dei piedi perché possono cambiare totalmente gli allineamenti del corpo.

Il pada bandha consiste nell’attivazione degli archi plantari e a salire di tutti i muscoli della gamba fino alla zona pelvica e oltre a radicare bene i piedi a terra, favorisce un’ azione drenante, migliora la circolazione linfatica ed elimina le tossine.

Per imparare ad attivare il pada bandha meglio iniziare dalla posizione in piedi.

In questo video ti mostrero come fare.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *