QUELLO CHE FACCIAMO IN QUESTA CLASSE:
Originariamente lo yoga veniva insegnato individualmente, era la più antica forma di trasmissione privilegiando la relazione insegnante-studente.
A chi è rivolto: a chiunque sia interessato ad un percorso di sviluppo e conoscenza personali , oppure per problematiche specifiche (es. colonna vertebrale, ansia, stress, etc.).
La lezione: Durante gli incontri individuali, lo studente riceve degli insegnamenti personali dall’insegnante, in un rapporto uno a uno. La pratica viene adattata all’individuo e tiene conto delle specifiche esigenze (fisiche, respiratorie, mentali, psicologiche, di tempo, sesso, età, stile di vita) dell’allievo che riceve così gli stimoli adeguati per raggiungere gli obiettivi prefissati e progredire verso il miglioramento della salute e del benessere.
Allo studente viene rilasciata una pratica quindi personalizzata, che dopo averla provata al momento, sarà libero di ripetere a casa per un certo periodo di tempo per poi recarsi nuovamente dall’insegnante per verificarla e variarla in base ai risultati ottenuti.
Di fondamentale importanza è la fase iniziale degli incontri dove l’insegnante cerca di sintonizzarsi con l’allievo attraverso un profondo ascolto empatico per favorire l’instaurarsi di una relazione basata sulla fiducia e sulla collaborazione, condizione di basa per un reale percorso di trasformazione e guarigione.