“Non è la persona a doversi adattare allo yoga, ma lo yoga che si deve adattare alla persona” .
T.Krishnamacharya.
La tradizione del Viniyoga deriva dall’ insegnamento di T. Krishnamacharya e da suo figlio T.K.V. Desikachar.
Il termine viniyoga è tratto dagli Yoga-sūtra di Patañjali dove nel sūtra III. 6 (tasya bhūmiṣu viniyogaḥ) questo termine viene utilizzato per fare riferimento ad una “applicazione progressiva” delle tecniche dello yoga, applicazione che deve tenere conto dei diversi livelli (bhumi) dei praticanti e di tutte le loro caratteristiche individuali: sesso, età, salute, educazione, cultura, sensibilità, credo religioso e aspirazioni.
Secondo il metodo Viniyoga e l’insegnamento dei maestri T. Krishnamacharya e T.K.V. Desikachar, è quindi fondamentale che lo yoga sia praticato in funzione del livello di chi lo pratica.
Questo significa che è necessario partire da dove si è: poiché ognuno di noi è differente ed in continua evoluzione, non ci può essere un punto di partenza comune per questo è importante e necessario adattare e calibrare la pratica alla singola persona.
Il viniyoga quindi non va inteso come uno stile di yoga ma come un metodo di trasmissione dello yoga tradizionale.


Le Vie dello Yoga
In sanscrito la parola via si indica grazie a quattro termini principali. Il più generale è “gati” che privilegia sia l’idea di movimento da compiere su un certo percorso, sia l’obbiettivo stesso della via. Chi si immette su una via è già giunto alla meta, già il solo strarvi corrisponde al successo. Vi è inoltre il termine “Vithi ” vicolo, sentiero stretto che indica quindi una via molto elitaria, percorribile da individui eccezionali. Il terzo e quarto termine sono sovrapponibili per significato “Pantha”, sentiero, percorso, strada, e “marga”, che hanno un significato pressochè identico anche se il secondo più accattivante perchè presuppone un imprimere le orme.
Le vie dello yoga sono un insieme di tutti e 4 questi significati: sono dei sentieri già percorsi da altri e quindi ben radicati in una tradizione, accessibili a tutti ma soprattutto a coloro che siano veramente interessati ad un cambiamento, strade che, seguite con tenacia e giusto metodo, portano fuori dai limiti della condizione di partenza lasciando impronte positive in noi. Lo Yoga è un grande contenitore di tutte queste Vie, ognuna delle quali è percorribile da sola o insieme ad altre ma la cosa importante è iniziare e mettersi in cammino…