Sitali Pranayama, Pranayama estivo, Respirazione rinfrescante, Yoga per l'estate, Tecniche di respirazione per l'estate, Benefici di Sitali Pranayama

Il Pranayama, ovvero “controllo del respiro”, non è un semplice esercizio che permette di introdurre più ossigeno nei polmoni. Le varie tecniche che ne fanno parte utilizzano la respirazione per andare a dirigere il prana ovvero l’energia vitale nelle nadi (i canali energetici) e in pranamaya kosha (ovvero il nostro corpo di energia).

Il termine Pranayama indica quindi l’espansione della dimensione della quantità di prana dentro di noi. Il prana è legato allo stile di vita, le attività che compiamo nella nostra quotidianità (il lavoro, le nostra attività, ma anche i cibi che scegliamo di mangiare e le persone che scegliamo di frequentare) influiscono sul flusso del prana nel nostro corpo. Continua a leggere

Consapevolezza del respiro nello yoga, Tecniche di respirazione yoga, Respiro ujjayi, Pranayama, Benefici della respirazione cosciente

I parametri che caratterizzano la pratica yoga sono numerosi, ma la consapevolezza del respiro è fondamentale. Essa consiste in un attenzione speciale rivolta al processo respiratorio e in particolare alle aree da esso interessate, cioè il torace nella fase inspiratoria e l’addome in quella espiratoria.

Questa era la visione di Krishnamacharya, che commentando l’aforisma 49 del secondo capitolo degli yoga sutra di Patanjali, attribuiva al termine svasa-prasvasa, il significato di respiro difficile, superficiale, irregolare caotico, superando il quale si realizza il pranayama. Continua a leggere