Il Pranayama, ovvero “controllo del respiro”, non è un semplice esercizio che permette di introdurre più ossigeno nei polmoni. Le varie tecniche che ne fanno parte utilizzano la respirazione per andare a dirigere il prana ovvero l’energia vitale nelle nadi (i canali energetici) e in pranamaya kosha (ovvero il nostro corpo di energia).
Il termine Pranayama indica quindi l’espansione della dimensione della quantità di prana dentro di noi. Il prana è legato allo stile di vita, le attività che compiamo nella nostra quotidianità (il lavoro, le nostra attività, ma anche i cibi che scegliamo di mangiare e le persone che scegliamo di frequentare) influiscono sul flusso del prana nel nostro corpo. Continua a leggere